Attività

MUSICAL GARDEN - CHILDREN'S MUSIC LABORATORY

Una realtà tutta italiana che da quasi trenta anni lavora "per e con" il metodo Suzuki.

Nato con il nome di "Ritmica strumentale di base" il programma Children's Music Laboratory (CML) è stato ideato da Elena Enrico già nel 1985 presso il Suzuki Talent Center di Torino. 


Il CML, diffuso ed utilizzato in quasi tutti i centri Suzuki italiani, si è presto rivelato una risorsa creativa e stimolante per gli insegnanti Suzuki che lo adottano parallelamente al Metodo Suzuki per strumento.

Inoltre il CML e gli altri programmi promossi dall'Associazione Musical Garden stimolano approfondimento anche da parte di insegnanti di scuole musicali con metodo tradizionale nonchè di insegnanti di scuole per l'infanzia e della scuola primaria.

Oggi il programma sta varcando le frontiere costituendo un arricchimento anche per gli insegnanti di alcuni altri paesi europei.

Corsi di formazione per insegnanti si svolgono attualmente in Italia, Germania, Francia, Olanda, Polonia.

Il repertorio è disponibile oggi in lingua inglese, francese, tedesco, polacco, olandese e spagnolo.

Children's Music Laboratory si prefigge in partenza di stimolare i bambini in maniera specifica, per attivare le capacità utili ad affrontare il mezzo strumentale nonché a sviluppare gli elementi ritmici, melodici, coordinativi, mnemonici e disciplinari.

CML costituisce un valido e precoce aiuto per un corretto sviluppo armonico della personalità del bambino.

Offre inoltre ai genitori la didattica per impostare l’esercizio quotidiano che permetterà al bambino l’acquisizione di sempre maggiori abilità.

Il primo anno è perciò un anno di preparazione specifica comprendente manualità, coordinamento, disciplina, organizzazione didattica, sviluppo dell’orecchio melodico, armonico e ritmico, espressione vocale, orientamento.

Dal secondo anno o dopo i primi mesi, i bambini affiancano alla lezione di CML, anche lo studio dello strumento prescelto e proseguiranno il percorso didattico con due appuntamenti settimanali alla scuola: una lezione collettiva e una individuale.

Nella classe di CML si anticipano le difficoltà pratiche e teoriche che il bambino dovrà affrontare preparandolo attraverso esercizi mirati e specifici e si inizia la lettura e l'approfondimento della grammatica musicale.

L'Associazione Musical Garden è membro dell'Istituto Suzuki Italiano sin dalla sua fondazione.

info sui programmi, il materiale didattico, le attività ed i corsi di formazione per insegnanti: http://www.musicalgarden.it